GDO - Grande Distribuzione Organizzata
L’attenzione sulla qualità dei prodotti alimentari nel mondo della grande distribuzione è sempre più alta.
Vista la pressione degli organismi di controllo e dei consumatori ISTIB offre una serie di servizi personalizzati.
Analisi alimenti e ambiente
- Consulenza per stesura piani di campionamento specifici per il settore DO e GDO
- Servizio di campionamento prodotti
- Analisi microbiologiche e chimiche su matrici alimentari, acque, aria e superfici
- Studi di shelf-life prodotti pre-imballati presso il punto vendita
- Microbiologia predittiva
- Biologia molecolare per screening immediato per il rilevamento di patogeni
Consulenza specifica
- Affiancamento per revisione piani di autocontrollo (Reg. CE 852/04, H.A.C.C.P.), predisposizione di sistemi di tracciabilità / rintracciabilità (Reg. CE 178/02, ISO22005), stesura manuali controllo Legionellosi
- Verifiche ispettive (check list personalizzate e report specifici con auditor qualificati):
- interne (audit di 1a parte) valutazione del punto vendita
- esterne (audit di 2a parte) qualifica fornitori
- Corsi di formazione professionale a tutti i livelli, in materia di igiene e sicurezza alimentare (e/o argomenti da concordare col cliente)
Assistenza tecnica
– Assistenza per lo sviluppo di nuovi prodotti (consulenza in merito a flussi produttivi, nuove tecnologie di confezionamento e conservazione)
– Redazione di perizie tecniche specifiche e relazioni scientifiche
– REVISIONE DI ANALISI DI PRIMA ISTANZA: il servizio consiste nel presenziare, su incarico dell’azienda, all’analisi in prima istanza in caso di analisi ufficiali presso gli istituti presso i quali vengono tali attività.
Altri Servizi
– REVISIONE DI ANALISI DI SECONDA ISTANZA: il servizio consiste nel presenziare, su incarico dell’azienda, all’analisi di revisione in caso di analisi ufficiali presso gli istituti presso i quali vengono tali attività. Per la partecipazione alle analisi è necessaria la delega scritta da parte dell’Operatore del settore alimentare responsabile del prodotto. La partecipazione all’analisi può essere limitata all’apertura del campione e alle prime fasi di analisi, oppure può richiedere la partecipazione a fasi successive di analisi, in particolare nel caso di analisi microbiologiche e per alcune tipologie di analisi chimiche, che richiedono più giorni di esecuzione.